Che cosa mangia il cavallo? In natura i cavalli mangiano quasi tutto il giorno e principalmente erba, mentre i cavalli domestici mangiano meno volte in scuderia ma seguono solitamente delle diete mirate. L’alimentazione è importante, e dipende da aspetti come l’età, la razza, l’attività che il cavallo svolge e persino il clima in cui vive. Dobbiamo quindi assicurarci che il nostro cavallo mangi in modo sano e corretto, è bene farsi seguire da persone esperte, specialmente all’inizio. Una dieta salutare porta non solo a un cavallo forte e in salute, ma lo aiuta anche a mantenere il suo equilibrio psicofisico.
Cosa mangia dunque un cavallo? Il cavallo ha bisogno di diversi elementi per condurre una vita sana e lunga:
- Fibra: viene generalmente fornita dal fieno, che dovrebbe rimanere a sua disposizione anche per 12 ore al giorno. La fibra è importante per la digestione, il cavallo infatti mastica molto e produce così tanta saliva, che lo aiuta a stimolare i meccanismi per la digestione.
- Proteine: fondamentali per la crescita del cavallo, specialmente quando è un puledro, l’organismo le scompone negli amminoacidi necessari per la sua buona salute.
- Zuccheri: o carboidrati, svolgono la funzione energetica, mantengono la temperatura corporea e sono responsabili nelle creazione delle sostanze di riserva, che il cavallo utilizza quando è affaticato. La carota, per esempio, contiene molti zuccheri.
- Minerali: i sali minerali sono presenti in minor quantità rispetto agli altri elementi, ma sono lo stesso importanti per la dieta del cavallo. Sono responsabili della crescita delle ossa, del cuore e dei muscoli e sono dei tasselli fondamentali per un’alimentazione ricca e corretta.
- Vitamine: il cavallo non è in grado di sintetizzare tutte le vitamine, per questo gli vengono fornite sotto forma di integratori, come per i sali minerali anche le vitamine sono presenti in minor quantità, ma svolgono funzioni estremamente vitali per la salute del cavallo. Dobbiamo quindi prestare attenzione che il nostro cavallo non soffra di carenza di vitamine, che lo possono portare a sviluppare malattie e indebolimento.
- Acqua: ricopre un ruolo chiave nella salute del cavallo, che tende a disidratarsi molto velocemente. Oltre a dissetarlo, l’acqua è anche un rinfrescante per l’animale, che nelle giornate più calde amerà giocare con l’acqua, traendone non solo piacere fisico ma anche mentale.
Pastoni
I pastoni sono degli alimenti completi già preparati, comodi e facili da usare. Sono generalmente composti da cereali in grani, farine e semi, e servono come pasti già pronti per il cavallo per soddisfare le sue esigenze nutritive. I pastoni composti da cereali hanno un elevato potere nutritivo ed energico, l’avena per esempio è ideale per il tono neuromuscolare e fornisce molte proteine. In commercio esistono molti tipi di pastoni, di diverso scopo e composizione, gli stessi prodotti spesso hanno varianti di gusto e dimensione:

Pastone Mash & Treat Officinalis

Pastone Caldo Officinalis Mela

Pastone Equality Mash Protect
Integratori
Gli integratori servono per bilanciare la dieta del cavallo, e soprattutto sono indicati per i cavalli sportivi impegnati in attività di lavoro. Gli integratori infatti sono realizzati proprio in modo specifico, per aiutare il cavallo in precise fasi della sua attività e del suo riposo. Per questo ne esistono di svariati tipi con funzioni ben definite, che lo aiutano sia a mantenere un buono stato di salute, che a facilitarne i recuperi dopo gare, stress o lesioni di diverso tipo.
Durante l’estate, per esempio, gli elettroliti ricchi di minerali sono molto utili per controllare la sudorazione del cavallo ed evitare che si affatichi presto. Come per i pastoni, anche gli integratori hanno molti formati e composizioni diverse, ne abbiamo selezionati alcuni tra i migliori in commercio e disponibili sul nostro sito:

Relax Pro Unika

Myristol Cavalli

Electrolyte C In Polvere Equality

Horslyx Respiratory

Aglio Ravene Nutrigarlic+ In Granuli

Integratore Horse First HEAVY SWEAT NOW

Biotina-Plus M Parisol Kg 1

Vitamin Mineral Max Officinalis Micro Pellets Kg1

Apple Elite Electrolyte Farnam
Biscotti e dolcetti premio
I biscotti sono il modo migliore per stringere un legame di amicizia con il nostro cavallo, e servono come ricompense dopo giornate di allenamento e di gara. I cavalli sono molto golosi di biscotti, e per questo in commercio se ne trovano di tantissimi tipi, formati e gusti diversi. I dolcetti premio, oltre a essere invitanti leccornie, sono anche degli stimoli di gioco per il cavallo, e per questo vengono sempre più spesso pensati con funzione ludiche oltre che nutrizionali. Il gioco è molto importante per i cavalli, se vuoi approfondire questo aspetto abbiamo scritto un articolo dedicato: I cavalli e il gioco.